top of page

Noni, un superfrutto ricco di antiossidanti

Noni, un superfrutto ricco di antiossidanti

Il noni è uno dei frutti più popolari nel mercato degli alimenti funzionali, leader negli Stati Uniti dal 2004 e apprezzato anche in Corea del Sud, superando il ginseng rosso. La sua fama è cresciuta grazie a TV e articoli che ne evidenziano i benefici, tanto da parlare di vera e propria "frenesia del noni".

Studi recenti confermano le sue proprietà antiossidanti, attribuite ai circa 200 fitochimici presenti nel frutto, tra cui la scopoletina, nota per i suoi effetti salutari.

Oggi il noni rappresenta un frutto tropicale simbolo di salute e benessere, scelto da chi cerca alimenti naturali e prevenzione attraverso la dieta. La sua popolarità continua a crescere, rendendolo un punto di riferimento nel settore degli alimenti funzionali.

La crescente popolarità del noni nel mercato degli alimenti funzionali salutari è un fenomeno degno di nota. Questo frutto ha mantenuto la posizione di leader nelle vendite della categoria negli Stati Uniti per oltre un decennio, dal 2004, suscitando un notevole interesse pubblico. Trasmissioni televisive e articoli di giornale hanno evidenziato i molteplici benefici del noni, facendolo emergere rapidamente come preferito rispetto al ginseng rosso, conquistando la vetta delle vendite in Corea del Sud. Il termine "frenesia del noni" descrive questo trend in costante crescita.  Recenti studi hanno ulteriormente avvalorato la reputazione del noni, evidenziando le sue proprietà antiossidanti. Questi effetti positivi sono principalmente dovuti alla presenza di "fitochimici", un insieme di circa 200 sostanze bioattive rinvenibili nel frutto. Tra gli ingredienti più studiati, spicca la scopoletina, che si distingue per le sue potenzialità salutari.  Grazie a tale panorama, il noni si è afferm
Il Noni, pianta medicinale utilizzata per secoli in Polinesia, ha attratto l'attenzione scientifica dal 1985 grazie alle scoperte del ricercatore Heinicke RM. Questa pianta, ricca di proxeronina, ha dimostrato di avere effetti positivi su diverse patologie, tra cui ipertensione, disturbi digestivi, dolore, depressione e ustioni.  Le proprietà antiossidanti del Noni sono ampiamente riconosciute, e ricerche recenti, come quelle pubblicate nel Korean Journal of Pharmacognosy nel 2016, hanno rivelato anche le sue potenzialità antinfiammatorie e antitumorali. I benefici includono la capacità di promuovere la rigenerazione cellulare, migliorare l'immunità e stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e dei lipidi vascolari. Inoltre, il Noni mostra effetti positivi sull'umore e potrebbe contribuire a una migliore qualità della vita per chi soffre di depressione.  Nel 2017, il Korean Journal of Food and Nutrition ha messo in evidenza il profilo nutrizionale del Noni, segnalando la presenza d

Il Noni, pianta medicinale usata da secoli in Polinesia, ha attirato l’attenzione scientifica dal 1985 grazie a Heinicke RM. Ricco di proxeronina, il Noni mostra effetti positivi su ipertensione, digestione, dolore, depressione e ustioni.

Le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali sono confermate da studi recenti. Il Noni favorisce la rigenerazione cellulare, rafforza il sistema immunitario e aiuta a stabilizzare zuccheri e lipidi nel sangue, oltre a sostenere l’umore e la qualità della vita.

Il frutto contiene proteine, aminoacidi e minerali essenziali come calcio, zolfo e potassio. I prodotti fermentati sono preferibili, perché più ricchi di principi attivi e facilmente assimilabili, anche se la produzione resta limitata a poche aziende specializzate.

Per scegliere in sicurezza, è importante acquistare Noni da produttori certificati HACCP, garantendo igiene e corretta estrazione dei principi attivi.

Nonostante i suoi numerosi benefici, il Noni è difficile da consumare nella sua forma naturale a causa della sua buccia dura, dell'aroma unico e del sapore sgradevole. Di conseguenza, il Noni è comunemente consumato in varie forme, come in polvere, che si ottiene dopo aver macinato il Noni essiccato, o in forma di pillola. Può anche essere consumato come liquido dopo averlo spremuto o lavorato.  ​  La spremitura a freddo riduce il rischio di degradazione delle vitamine e degli antiossidanti, garantendo così un prodotto di qualità superiore.  Quando si sceglie un integratore a base di Noni, è consigliabile controllare l'etichetta per verificare la provenienza delle materie prime e il metodo di produzione. Optare per marchi affidabili, che forniscono trasparenza nelle loro pratiche produttive e risultati di test di laboratorio indipendenti, può fare la differenza nell’efficacia del prodotto.  Inoltre, è utile considerare le proprie esigenze individuali e consultare un professionista dell

Il Noni ha numerosi benefici, ma la sua buccia dura e il sapore intenso ne rendono difficile il consumo naturale. Per questo si assume spesso in polvere, pillole o succo spremuto a freddo, che preserva vitamine e antiossidanti.

Scegli sempre prodotti di Noni da marchi affidabili, con materie prime certificate e test di laboratorio indipendenti. Consulta un professionista della salute per integrare il Noni in modo sicuro e ottenere il massimo dei benefici.

I prodotti a base di Noni di Atomy offrono tutti i benefici di questo frutto tropicale in una forma pratica, sicura e di alta qualità. Grazie alla fermentazione avanzata e alla spremitura a freddo, ogni integratore conserva le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e nutrienti del Noni. Scegliere Atomy significa affidarsi a prodotti certificati, trasparenti e studiati per massimizzare il benessere quotidiano in modo naturale.

  • Whatsapp
  • alt.text.label.Facebook
  • Instagram
  • alt.text.label.LinkedIn
  • TikTok

©2024 by Atomy Global Italia Creato con Wix.com

bottom of page